www.metodo-solere.comwww.metodo-solere.com
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • METODO SOLÈRE®
    • Che cos’è il Metodo SOLÈRE®?
    • 🇮🇹 Elenco dei terapisti Metodo SOLÈRE®
  • CORSI DI BASE
    • Metodo SOLÈRE® Normalizzazioni Articolari
    • Metodo SOLÈRE® Normalizzazioni Viscerali
    • Metodo SOLÈRE® Normalizzazioni Energetiche
  • 🎓 CORSI AVANZATI
  • CONTATTI

CHI SIAMO

Home CHI SIAMO

Roland SOLÈRE: Un pioniere nell’evoluzione delle Terapie Manuali.

Roland Solère è il creatore della RIEQUILIBRAZIONE FUNZIONALE Metodo SOLÈRE®, un approccio innovativo che ottimizza i risultati clinici per le sindromi dolorose non organiche. Nel 1980 ha segnato una svolta nel campo terapeutico sintetizzando le sue conoscenze sui sistemi funzionali non organici e definendo i tre approcci terapeutici del Metodo SOLÈRE®: Normalizzazioni Articolari, Normalizzazioni Viscerali e Normalizzazioni Energetiche.

Roland Solère sottolinea l’importanza di un metodo rigoroso per garantire la sicurezza e l’efficacia delle cure. Prima di tutto, è essenziale escludere qualsiasi origine organica del disturbo. Egli dimostra che, concentrandosi sulle perturbazioni funzionali del corpo umano, queste possono essere corrette attraverso manovre, manipolazioni e stimolazioni energetico-meccaniche, in meno di tre sedute.

Il suo metodo si basa su un approccio razionale, sistemico e riproducibile dei disturbi funzionali, valorizzando il ragionamento e la comprensione prima della tecnica. Per lui, è fondamentale distinguere i fenomeni semplici da quelli complessi per applicare efficacemente il suo metodo.

Una formazione sintetica e pertinente

Grazie alla sua vasta esperienza come praticante e insegnante, Roland Solère è riuscito a rendere l’apprendimento del suo metodo rapido ed efficace. Offre un insegnamento sintetico, adatto al tempo limitato dei professionisti appassionati, e combina competenza tecnica e approccio umano per fornire una formazione sia efficace che rilevante. Grande importanza è data all’apprendimento pratico, essenziale per padroneggiare la metodologia con precisione.

Con il suo approccio olistico e il suo metodo unico, Roland Solère ha ridefinito gli standard della terapia manuale, offrendo soluzioni durature ed efficaci per i disturbi funzionali. Continua a condividere la sua esperienza attraverso l’insegnamento del suo metodo, influenzando numerosi professionisti in tutto il mondo con i suoi tre approcci terapeutici e il suo insegnamento rigoroso.

Roland SOLERE e Riccardo VACCARO

Chi è interessato a saperne di più su quest’Uomo (a sinistra nella foto), può mettersi comodo e sfogliare il suo Curriculum. Non importa se non capite il francese, vi renderete comunque conto del suo spessore.
Qualcosa di lui è stato scritto su Wikipedia, ma per rendersi conto di chi sia veramente, è molto meglio conoscerlo di persona.
Una chiarezza espositiva spaventosa, una mole di conoscenze organizzate e strutturate che mettono il discente nella situazione di comprendere cose enormemente complesse in relativa semplicità.

Il Prof. Riva di Sanseverino, Medico chirurgo, Professore di Fisiologia, FMH Medicina fisica riabilitativa, scrive di lui:
“Ho avuto la fortuna di conoscere il prof. Roland SOLERE, nel settembre del 2000 presso l’Università L.U.de.S. di Lugano (CH) dove ero stato chiamato in qualità di Preside della Facoltà di Medicina. Ho avuto subito una grande impressione delle qualità didattiche, e soprattutto scientifiche del prof. SOLÈRE. Egli mi ha illustrato i suoi progetti di ricerca scientifica nel campo dell’Osteopatia, prospettando sviluppi tecnologici di grande interesse applicativo. Con il passare del tempo, essendo stato nel frattempo nominato Rettore della citata Università, ho potuto seguire la costruzione di un apparecchio di misurazione del movimento, ideato e costruito dal prof. SOLÈRE, per le sue applicazioni sempre nel campo dell’Osteopatia. La fibromialgia è attualmente la patologia che il prof. SOLÈRE sta studiando con grande impegno. Auguro al prof. SOLÈRE grande successo didattico e scientifico in quanto è persona altamente preparata, serio nel lavoro, scrupoloso ed instancabile ricercatore.”

Risultati immagini per normalisations viscerales

CV Roland SOLERE

"Saper essere e saper fare al proprio livello di competenza." Roland SOLÈRE

Staff Metodo SOLÈRE®

Lo staff amministrativo

Il Metodo SOLÈRE® continua il suo percorso attraverso le generazioni.

 

Hélène SOLÈRE (figlia di Roland) ed Éric (il suo compagno) hanno formato una squadra unita e dinamica di terapisti formati da oltre 10 anni alla Metodo SOLÈRE® per diffondere questo metodo in Francia, in Italia e in Svizzera.

Lo staff pedagogico

Riccardo VACCARO STAFF Metodo SOLÈRE®

Riccardo VACCARO

Collaboratore Diretto di Roland SOLERE dal 1999.
Fisioterapista / Osteopata D.O.E. / Dottore in Osteopatia.
Da più di 20 anni si occupa di traduzioni e insegnamento relative al Metodo SOLERE®.
Dopo aver affiancato il Prof. SOLERE dal 1999 al 2003 nella imponente attività accademica realizzata,  dal 2005 si è occupato di traduzioni e docenza in conferenze, open day e corsi, con il ruolo di collaboratore diretto di Roland SOLERE.
dal 2019 ricopre il ruolo di referente per i corsi di “Normalizzazioni articolari” per l’Italia intera.
Attualmente svolge la propria attività professionale di fisioterapista e osteopata nei propri studi in Liguria, oltre che l’attività didattica del Metodo SOLERE®, svolta in modo diretto o coordinando l’attiviatà didattica di numerosi collaboratori .

CV Riccardo VACCARO

Il team di assistenti del corso

Roberta PREGNOLATO STAFF Metodo SOLÈRE®
Alessio MENNILLI STAFF Metodo SOLÈRE®

Vedi i corsi del Metodo SOLÈRE®

QUI

S.A.S. NORMAREF

GESTIONE-PROTEZIONE-DIFFUSIONE-PROMOZIONE DEI DIRITTI DI MARCHIO E BREVETTI SUL MÉTHODE SOLÈRE RÉÉQUILIBRATION FONCTIONNELLE®
23 RUE LARREPUNTE – 64200 BIARRITZ

Sito Méthode SOLÈRE®    Sito web di ReF-International

Contattaci per maggiori informazioni

QUI

  • CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Méthode Solère ® | All Rights Reserved © Uniref s.r.l. - riccardo.vaccaro68@gmail.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok