www.metodo-solere.comwww.metodo-solere.com
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CALENDARIO CORSI
    • Modulo Normalizzazioni Articolari®
    • Modulo Normalizzazioni Energetiche®
    • Modulo Normalizzazioni Viscerali®
    • CORSI DI AGGIORNAMENTO
    • CORSO INTRODUTTIVO MONOTEMATICO
  • IL METODO
    • GARANZIE
    • LE TESTIMONIANZE
  • CONTATTI

Modulo Normalizzazioni Articolari®

Home Modulo Normalizzazioni Articolari®

Scegli la tua posizione di stage

CUNEO

MILANO

PESCARA

CERTIFICAZIONE IN NORMALISATIONS ARTICULAIRES®
RÉÉQUILIBRATION FONCTIONNELLE MÉTHODE ROLAND SOLERE®

Docente:
Riccardo Vaccaro D.O.E. Fisioterapista e Dottore in Osteopatia,
Referente Normalizzazioni articolari Italia + collaboratori certificati Metodo SOLERE®.

Le Normalisations Articulaires® ampliano notevolmente il campo d’azione del fisioterapista.
Nel seguente elenco i 54 modelli terapeutici di natura non farmacologica per questa tecnica, che guidano ragionamento clinico e formulazione del trattamento. Mostrano i campi di intervento possibili grazie alle Normalizzazioni articolari®.

Queste competenze posso essere acquisite frequentando tutti i moduli formativi a tema Normalizzazioni articolari: 27 giorni di formazione ripartiti in tre moduli, ciascuno dei quali è formato da 3 stages di 3gg 20 ore/stage ovvero 60 ore per modulo.
180 ore la durata complessiva dell’intero corso Normalizzazioni articolari, con 9 stages di 3gg che includono sempre un week-end, per acquisire (nel proprio tempo) la certificazione in Normalizzazioni articolari RÉÉQUILIBRATION FONCTIONNELLE – Méthode SOLÈRE®.

TECNICHE

Una volta esclusa la causa organica, e identificato tramite Test in dinamica la o le disfunzioni articolari di tipo osteopatico (DAO) che possono avere ripercussioni posturali, neurologiche, circolatorie, muscolari, tendinee, causando il cosiddetto “disturbo muscolo scheletrico”, attraverso opportune tecniche di manipolazione articolare NON FORZATA di tipo “diretto” (con thrust) o “indiretto” (miotensive), si arriva ad effettuare una “normalizzazione articolare”, cioè riportare alla norma il funzionamento di una o più articolazioni che si trovavano in stato di restrizione di mobilità dovuto ad uno spasmo protettivo che determinava il blocco parziale o totale delle funzioni articolari. 
Una volta ripristinata la corretta mobilità, tutte le strutture collegate smettono immediatamente di “soffrire” meccanicamente, ripristinando lo stato di buona funzionalità, e quindi di benessere.

LO STANDARD di risultato: 50% di miglioramento dopo al massimo 2 sedute.
Miglioramento completo dopo 2/4 sedute.
In alternativa: DIAGNOSI di ESCLUSIONE, e interruzione del trattamento, rinvio al medico curante.

Le DAO esistenti di cui si ha e si può fare “prova” scientifica sono in numero di 143.

Il corso di Normalizzazioni articolari® è un corso essenzialmente pratico, dove viene privilegiato l’apprendimento di modelli terapeutici efficaci e utili nella pratica quotidiana del fisioterapista, dell’osteopata e del medico.

Il corso è strutturato in 3 moduli formativi di 3 stage di 3 giorni cadauno, per un totale di 9 Stage (27 giorni di formazione intensiva). 

Inoltre, nel periodo di lavoro inter-Stage gli allievi devono compilare un “quaderno di lavoro guidato” da presentare il seminario successivo, che consente un ripasso e una rielaborazione degli elementi appresi durante lo stage appena svolto, e che consente un monte ore supplementare gratuito di circa 160 ore di formazione (20 ore per 8 dispense).

Certificato di Normalisations Articulaires® Metodo SOLERE® + attestato di perfezionamento in Tui-Na muscolo-scheletrico.

luoghi di formazione del metodo SOLÈRE MILANO PESCARA CUNEOluoghi di formazione del metodo SOLÈRE MILANO PESCARA CUNEOnormalizzazioni-articolrari-metodo-solereMéthode SOLÈRE® ITALIA
PROGRAMMA & INDICAZIONI

I primi due seminari di ogni sessione sono monotematici.
Il terzo seminario di ogni modulo è di sintesi con l'aggiunta di tecniche per recupero energetico (Tui Na muscolo-scheletrico).

N.B. : Il terzo seminario sarà accessibile, anche ai fisioterapisti già formati col metodo SOLERE® come corso di aggiornamento.

I tre moduli costituiscono un totale di 180 ore corso, svolti in 27 giorni ripartiti in 9 seminari.
I lavori pratici nel periodo fra i seminari saranno guidati da dispense inviate via mail prima e dopo ogni seminario. Questo periodo di autoapprendimento costituisce 160 ore supplementari di formazione (8 dispense da 20 ore di lavoro) se il professionista in esercizio dichiara di utilizzare la RÉÉQUILIBRATION FONCTIONNELLE Méthode SOLÈRE® nel proprio studio professionale.
I seminari di aggiornamento vengono proposti a persone già formate col metodo SOLÈRE®, ad un prezzo ridotto, senza limitazione di numero. Essi consentono di assommare ulteriori 20 ore di formazione per ogni seminario

Il programma di formazione REEQUILIBRATION FONCTIONNELLE-Méthode SOLÈRE® permette di accedere ad un alto livello di competenza, In breve tempo e ad un prezzo minore

Il corso completo equivale a 340 ore di formazione, del quale vengono pagate solo le ore di corso (180 ore).

Normalisations articulaires® 180 ore di corso + 160 ore di LD = 340 ore

Il Metodo SOLÈRE® è UNICO.

Formazione breve, al minor prezzo, in grado di ottimizzare un saper-fare nel quadro legale di competenza della pratica non medica.

SENZA PERDITE DI TEMPO, consente di COMPRENDERE grazie alle spiegazioni coerenti fornite e di APPRENDERE tecniche selezionate per la loro efficacia e l’assenza di effetti iatrogeni, che saranno padroneggiare alla perfezione al termine del corso.

ESEMPIO di PROGRAMMA TECNICHE INSEGNATE IN UN SEMINARIO
 “CINGOLO SCAPOLARE E ARTO SUPERIORE”

La stessa modalità schematica viene utilizzata per gli altri temi: 

Ginocchio e Sequenze disfunzionali arto inferiore,
Anca
Caviglia
Rachide cervico-dorsale e dorso-lombare
Bacino (Sacro/Sacro-iliache/Pube)

Per ogni settore vengono appresi i punti d’agopuntura necessari alla normalizzazione energetica delle articolazioni coinvolte, e la metodologia per garantirne l’efficacia.
I punti vengono trattati senza l’utilizzo di aghi ma con tecniche di piena pertinenza fisioterapica.

La complementarietà didattica tra le due tecniche, i precisi criteri di differenziazione, consentono di poter effettuare una vera Riequilibrazione funzionale® energetico-meccanica.

Sebbene il METODO SOLERE® sia uno, esso viene scomposto in 3 parti esclusivamente per finalità di apprendimento. I discenti chiedono sovente "da quale modulo sia meglio iniziare l'apprendimento", e ricevono sempre la stessa risposta : E' lo stesso.."
Fatta questa premessa, è indubbio che la parte che il fisioterapista sente più vicina al suo sapere già acquisito sia quella relativa al dominio articolare.
Sovente ci si ritiene già sufficientemente preparati in questo contesto, poichè si sono già svolti corsi di "manipolazioni".
EBBENE: anche in questo contesto il Metodo SOLERE® riconduce ad una chiave di lettura e di intervento estremamente logica, pratica, semplice, che garantisce l'ottimizzazione dei propri trattamenti anche se si possiedono già conoscenze sul tema "articolare".
Anche in questo caso la protezione del metodo consente di insegnare cose che non si sanno altrove.
Dove avete gia visto, letto, studiato, una valutazione differenziale per 13 forme di lombalgia DI ORIGINE MECCANICA FUNZIONALE che si apprendono comodamente in un weekend? E lo stesso vale per cervicalgie, dorsalgie, disfunzioni di arto superiore, inferiore o bacino. Tutto con la stessa quadratura logica.

Verificate le nostre TESTIMONIANZE

Esse sono riportate soprattutto da colleghi con una solida base post-universitaria, e sono proprio loro che testimoniano la veridicità di quanto affermato, e l'efficacia e l'originalità di quanto insegnato.
Non lasciatevi fuorviare da chi non è certificato METODO SOLERE®, chiedete a chi conosce l'integralità del metodo, oppure venite a verificare DI PERSONA.
Quella ® che compare ovunque, e così invisa ad alcuni, è proprio quella che ci consente di insegnare cose differenti dagli altri, e che valgono certamente il prezzo del seminario, perchè il Metodo SOLERE® non è una MODA, ma un MODO innovativo di curare.

Per informazioni e iscrizioni:
riccardo.vaccaro68@gmail.com

tel./whatsapp 329 893 23 80

CERTIFICAZIONE IN NORMALISATIONS ARTICULAIRES®
RÉÉQUILIBRATION FONCTIONNELLE MÉTHODE ROLAND SOLERE®

Scegli la tua posizione di stage

CUNEO

MILANO

PESCARA

INFO PER ISCRIZIONE

FORMAZIONE PROFESSIONALE IN RÉÉQUILIBRATION FONCTIONNELLE METODO SOLÈRE®

CUNEO - MILANO - PESCARRA

Nessun ordine cronologico specifico per affrontare i tre sessioni a tema Normalizzazioni Articolari.

DALLE RESTRIZIONI DELLA MOBILITA’ ARTICOLARE AI DOLORI MUSCOLO-SCHELETRICI

Tutto ciò che occorre sapere per valutare e trattare nei casi in cui i “disordini muscolo-scheletrici” sono il denominatore comune di quanto lamentato. Ogni individuo che giunge in studio a causa di un problema più o meno recente, se non legato a patologie organiche e lesioni strutturali, chiede di poter tornare “come prima”, ovvero a quella situazione di benessere che prima era possibile anche in presenza di piccoli segni di usura e/o asimmetria posturale.
Se il dolore ed i disturbi associati sono legati (molto spesso) ad una forma di Sindrome disfunzionale meccanica, il ripristino della funzionalità può essere rapido e soddisfacente.

Gli stages includono sempre un week-end

Dopo la loro certificazione gli operatori abilitati possono partecipare a stages di loro scelta a tariffa ridotta.

S.A.S. NORMAREF
GESTIONE-PROTEZIONE-DIFFUSIONE-PROMOZIONE DEI DIRITTI DI MARCHIO E BREVETTI SUL METODO SOLERE REEQUILIBRATION FONCTIONNELLE® – CHEMIN DE LA SOULE – 64210 ARBONNE

Contattaci per maggiori informazioni

Contattaci per rivere ulteriori informazioni e dettaglio attraverso i recapiti qui indicati o compilando il form sottostante.

329 893 2380
riccardo.vaccaro68@gmail.com
Facebook
Instagram

email info@metodo-solere.com


Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003

Méthode Solère ® | All Rights Reserved © Uniref s.r.l. - riccardo.vaccaro68@gmail.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok