www.metodo-solere.comwww.metodo-solere.com
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • METODO SOLÈRE®
    • Che cos’è il Metodo SOLÈRE®?
    • 🇮🇹 Elenco dei terapisti Metodo SOLÈRE®
  • CORSI DI BASE
    • Metodo SOLÈRE® Normalizzazioni Articolari
    • Metodo SOLÈRE® Normalizzazioni Viscerali
    • Metodo SOLÈRE® Normalizzazioni Energetiche
  • 🎓 CORSI AVANZATI
  • CONTATTI

Metodo SOLÈRE® Normalizzazioni Articolari

Home Metodo SOLÈRE® Normalizzazioni Articolari

Presentazione del modulo Normalizzazioni Articolari-Metodo SOLÈRE®

Il corso di Normalizzazioni articolari® è principalmente pratico, con un focus sull’apprendimento di modelli terapeutici efficaci e utili nella pratica quotidiana del fisioterapista, dell’osteopata e del medico.

Le competenze necessarie Normalizzazioni articolari – Metodo SOLÈRE® possono essere acquisite partecipando a tutti i moduli formativi (Distretto superiore e Distretto inferiore) delle Normalizzazioni articolari (8 stage di 3 giorni).

Il Metodo SOLERE® offre una chiave di lettura e di intervento estremamente logica, pratica e semplice, che ottimizza i trattamenti anche per coloro che possiedono già conoscenze sull’argomento articolare. Anche in questo caso, la specificità del metodo consente di insegnare cose che non si trovano altrove.

Una volta esclusa la causa organica e identificate le disfunzioni articolari di tipo osteopatico (DAO) attraverso i Test in dinamica, che possono influire sulla postura, il sistema neurologico, la circolazione, i muscoli e i tendini, causando il cosiddetto “disturbo muscolo-scheletrico”, si utilizzano tecniche a manipolazione articolare NON FORZATA, di tipo “diretto” (con thrust) o “indiretto” (miotensivo), per eseguire una “normalizzazione articolare”, ovvero riportare il normale funzionamento delle articolazioni che presentavano una limitazione di mobilità a causa di uno spasmo protettivo che bloccava parzialmente o completamente le funzioni articolari. Una volta ripristinata la corretta mobilità, tutte le strutture collegate smettono immediatamente di soffrire meccanicamente, ripristinando uno stato di buona funzionalità e benessere.

Il programma di formazione REEQUILIBRATION FONCTIONNELLE – Méthode SOLÈRE® permette di raggiungere un alto livello di competenza in breve tempo.
I seminari TEMA Tecniche Energetico-Meccaniche Adattate sono finalizzati a coordinare il lavoro sulle disfunzioni energetico-meccaniche dell’essere umano e guidano lo studente nella scelta del modello terapeutico Metodo SOLÈRE® corretto, considerando le variabili anagrafiche che consentono di adattare il trattamento alle esigenze specifiche del paziente.

DALLE RESTRIZIONI DELLA MOBILITA’ ARTICOLARE AI DOLORI MUSCOLO-SCHELETRICI

Tutto ciò che occorre sapere per valutare e trattare nei casi in cui i “disordini muscolo-scheletrici” sono il denominatore comune di quanto lamentato. Ogni individuo che giunge in studio a causa di un problema più o meno recente, se non legato a patologie organiche e lesioni strutturali, chiede di poter tornare “come prima”, ovvero a quella situazione di benessere che prima era possibile anche in presenza di piccoli segni di usura e/o asimmetria posturale.

Se il dolore ed i disturbi associati sono legati (molto spesso) ad una forma di Sindrome Disfunzionale Meccanica, il ripristino della funzionalità può essere rapido e soddisfacente con i protocoli Metodo SOLÈRE®.

NORMALIZZAZIONI ARTICOLARI®

Destinatari : Medici, Fisioterapisti (titolo equipollente DM 27/7/00), Osteopati, Massofisioterapisti, MCB.

Obiettivi della formazione

• Comprendere le indicazioni e le controindicazioni specifiche delle Normalizzazioni Articolari-Metodo SOLÈRE® per un approccio completo e sicuro.
• Applicare una metodologia precisa per trattare in modo efficace le disfunzioni articolari immediatamente reversibili più comuni, basandosi sui Modelli Terapeutici del Metodo SOLÈRE®.
• Mettere in pratica i protocolli terapeutici Metodo SOLÈRE® (manipolazioni dirette e/o indirette) per una normalizzazione funzionale ottimale, garantendo sempre la sicurezza del paziente.
• Identificare rapidamente ed efficacemente le varie esigenze dei tuoi pazienti e ottimizzare i tuoi risultati clinici, specialmente nella gestione dei disturbi muscolo-scheletrici.
• Rispondere a una crescente domanda in ambito di terapia manuale, proponendo un approccio complementare.

Contenuto della formazione Normalizzazioni Articolari suddiviso in 2 sessioni Distretto superiore e Distretto inferiore

Programma

Date, costi, modulo di pre-iscrizione

Introduzione alle Normalizzazioni Articolari-Metodo SOLÈRE®

  • Valutazione multifattoriale delle sindromi dolorose non organiche: i principi fondamentali del Metodo SOLÈRE®.
  • Comprensione delle Sindromi Dolorose Meccaniche (SDM) applicate ai disturbi muscolo-scheletrici.

Normalizzazioni Articolari Metodo SOLÈRE® – Distretto superiore

Anatomia palpatoria (della colonna dorsale, delle costole, della cintura scapolare, della spalla, del gomito, del polso, della mano e del rachide cervicale)
Elementi da considerare prima di una seduta, test pre-manipolativo, istruzioni post-seduta.

Protocolli di trattamento:

  • Deparassitaggio RACHIDE CERVICALE
  • Protocollo CERVICALE ALTA (OCCIPITE, ATLANTE, C2)
  • Protocollo O.A.A. (distorsione funzionale)
  • Protocollo C7/T1
  • Protocollo STERNO-CLAVICOLARE, SCAPOLO-TORACICO, ACROMION-CLAVICOLARE
  • Protocollo SPALLA
  • Protocollo GOMITO
  • Protocollo POLSO
  • Protocollo MANO
  • Deparassitaggio RACHIDE DORSALE
  • Deparassitaggio SCAPOLO-TORACICA
  • Protocollo COSTA 1, COSTA 2
  • Protocollo COSTE 3, 4, 5 o 6 e 7, 8, 9 o 10
  • Protocollo COSTE (distorsione funzionale)
  • Protocollo T4, T7
  • Protocollo T4 (distorsione funzionale)
  • Protocollo T9, T12
  • Protocollo T12 (distorsione funzionale)

Teoria e pratica dei Modelli Terapeutici di Normalizzazioni Articolari Metodo SOLÈRE® – Parte superiore

Modalità di valutazione e Certificazione

  • Valutazione clinica pratica: I partecipanti saranno valutati attraverso una simulazione clinica, finalizzata a dimostrare la loro padronanza dei modelli terapeutici e la loro capacità di applicarli efficacemente in casi reali.
  • Certificazione di competenza: Al termine della formazione, i partecipanti riceveranno un certificato che attesta la loro competenza nelle Normalizzazioni Viscerali-Metodo SOLÈRE®. Questo certificato convalida la loro capacità di utilizzare i modelli terapeutici in modo preciso ed efficace per migliorare la gestione dei pazienti.
Programma

Date, costi, modulo di pre-iscrizione

Introduzione alle Normalizzazioni Articolari-Metodo SOLÈRE®

  • Valutazione multifattoriale delle sindromi dolorose non organiche: i principi fondamentali del Metodo SOLÈRE®.
  • Comprensione delle Sindromi Dolorose Meccaniche (SDM) applicate ai disturbi muscolo-scheletrici.

Normalizzazioni Articolari Metodo SOLÈRE® – Distretto Inferiore

Anatomia palpatoria (sacro, ginocchio, caviglia, rachide lombare, anca e sacro-iliaca)
Elementi da considerare prima di una seduta, test pre-manipolativo, istruzioni post-seduta

Protocolli di trattamento:

  • Deparassitaggio SACRO
  • Protocollo SACRO
  • Deparassitaggio GINOCCHIO
  • Protocollo GINOCCHIO
  • Protocollo CAVIGLIA
  • Protocollo SACRO-ILIACO
  • Protocollo SINFISI PUBICA
  • Protocollo ANCA
  • Deparassitaggio RACHIDE LOMBARE
  • Protocollo L3, L4, L5
  • Protocollo di gruppo RACHIDE LOMBARE
  • Protocollo RACHIDE LOMBARE in neutro
  • Protocollo L3 (sc. di distorsione funzionale)
  • Protocollo PRB (Pseudo Rotazione del Bacino)

Teoria e pratica dei Modelli Terapeutici di Normalizzazioni Articolari Metodo SOLÈRE® – Parte inferiore

Modalità di valutazione e Certificazione

  • Valutazione clinica pratica: I partecipanti saranno valutati attraverso una simulazione clinica, finalizzata a dimostrare la loro padronanza dei modelli terapeutici e la loro capacità di applicarli efficacemente in casi reali.
  • Certificazione di competenza: Al termine della formazione, i partecipanti riceveranno un certificato che attesta la loro competenza nelle Normalizzazioni Viscerali-Metodo SOLÈRE®. Questo certificato convalida la loro capacità di utilizzare i modelli terapeutici in modo preciso ed efficace per migliorare la gestione dei pazienti.
Programma

Date, costi, modulo di pre-iscrizione

Vantaggi della formazione Metodo SOLÈRE®

  • Efficacia clinica: Apprendere protocolli che permettono di osservare miglioramenti fin dalla prima seduta.
  • Risparmio di tempo: Ottimizzare la durata delle sedute e raggiungere gli obiettivi terapeutici più rapidamente.
  • Approccio personalizzato: Adattare i Modelli Terapeutici a ogni paziente per una gestione efficace in 3 sedute.

Vedi le altre formazioni Metodo SOLÈRE®

Normalizzazioni Viscerali
Normalizzazioni Energetiche

S.A.S. NORMAREF

GESTIONE-PROTEZIONE-DIFFUSIONE-PROMOZIONE DEI DIRITTI DI MARCHIO E BREVETTI SUL MÉTHODE SOLÈRE RÉÉQUILIBRATION FONCTIONNELLE®
23 RUE LARREPUNTE – 64200 BIARRITZ

Sito Méthode SOLÈRE®    Sito web di ReF-International

Contattaci per maggiori informazioni

QUI

  • CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Méthode Solère ® | All Rights Reserved © Uniref s.r.l. - riccardo.vaccaro68@gmail.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok