www.metodo-solere.comwww.metodo-solere.com
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • IL METODO SOLÈRE®
    • Che cos’è il Metodo SOLÈRE®
    • Elenco dei terapisti Metodo SOLÈRE®
    • LE TESTIMONIANZE
  • CALENDARIO CORSI
    • Metodo SOLÈRE® Normalizzazioni Articolari
    • Metodo SOLÈRE® Normalizzazioni Energetiche
    • Metodo SOLÈRE® Normalizzazioni Viscerali
    • Corsi EXPERT Metodo SOLÈRE®
  • CONTATTI

Metodo SOLÈRE® Normalizzazioni Articolari

Home Metodo SOLÈRE® Normalizzazioni Articolari

Presentazione del modulo di Formazione professionale per fisio e osteopata:
Metodo SOLÈRE® Normalizzazioni Articolari a Milano

Metodo SOLÈRE® Normalizzazioni Articolari
GLI STAGES

Il programma completo comprende 8 stages di 3gg.
PRIMO LIVELLO (4 stage) ➕ SECONDO LIVELLO (4 stage)

Metodo SOLÈRE® Normalizzazioni Articulari PRIMO LIVELLO
DISTRETTO INFERIORE (4 STAGE)

✔️ Introduzione e sindromi dolorose degli arti inferiori

✔️ Sindromi dolorose e disfunzioni del bacino

✔️ Sindromi dolorose e disfunzioni lombari

✔️ TEMA (Tecniche Energetico-Meccaniche Adattate) ARTICOLARE: Arto inferiore, bacino, lombari

PROGRAMMA PRIMO LIVELLO

Metodo SOLÈRE® Normalizzazioni Articulari SECONDO LIVELLO
DISTRETTO SUPERIORE (4 STAGE)

✔️Sindromi dolorose e disfunzioni dorsali e costali

✔️Sindromi dolorose e disfunzioni cervicali

✔️Sindromi dolorose e disfunzioni: cingolo scapolare, spalla e arto superior

✔️TEMA (Tecniche Energetico-Meccaniche Adattate) ARTICOLARE: dorsali, cervicali, cingolo scapolare, arto superiore

PROGRAMMA SECONDO LIVELLO

Metodo SOLÈRE® Normalizzazioni Articolari

Le Normalisations Articulaires® ampliano notevolmente il campo d’azione del fisioterapista.
Nel seguente elenco i 54 modelli terapeutici di natura non farmacologica per questa tecnica, che guidano ragionamento clinico e formulazione del trattamento. Mostrano i campi di intervento possibili grazie alle Normalizzazioni articolari®.

Il corso di Normalizzazioni articolari® è principalmente pratico, con un focus sull'apprendimento di modelli terapeutici efficaci e utili nella pratica quotidiana del fisioterapista, dell'osteopata e del medico.

Le competenze necessarie possono essere acquisite partecipando a tutti i moduli formativi (Primo e secondo livello) delle Normalizzazioni articolari: 24 giorni di formazione suddivisi in 8 stage di 3 giorni, per un totale di 24 ore per stage. La durata complessiva del corso delle Normalizzazioni articolari - Metodo SOLÈRE® è di 192 ore, per ottenere la certificazione in Normalizzazioni articolari RÉÉQUILIBRATION FONCTIONNELLE - Méthode SOLÈRE®.

Riccardo VACCARO Metodo SOLÈRE® Normalizzazioni Articolari

Docente:
Riccardo Vaccaro D.O.E. Fisioterapista e Dottore in Osteopatia, Referente Normalizzazioni articolari Italia + collaboratori certificati Metodo SOLERE®.

Metodo SOLÈRE® Normalizzazioni Articolari

EdiAcademy V.le E. Forlanini, 65 - 20134, Milano

Calendario Corsi

Il corso di Normalizzazioni articolari® è principalmente pratico, con un focus sull'apprendimento di modelli terapeutici efficaci e utili nella pratica quotidiana del fisioterapista, dell'osteopata e del medico.

Le competenze necessarie possono essere acquisite partecipando a tutti i stage formativi (Primo e secondo livello) delle Normalizzazioni articolari: 24 giorni di formazione suddivisi in 8 stage di 3 giorni (24 ore per stage). La durata complessiva del corso delle Normalizzazioni articolari - Metodo SOLÈRE® è di 192 ore, per ottenere la certificazione in Normalizzazioni articolari RÉÉQUILIBRATION FONCTIONNELLE - Méthode SOLÈRE®.

Il programma di formazione REEQUILIBRATION FONCTIONNELLE - Méthode SOLÈRE® permette di raggiungere un alto livello di competenza in breve tempo.
I seminari TEMA Tecniche Energetico-Meccaniche Adattate sono finalizzati a coordinare il lavoro sulle disfunzioni energetico-meccaniche dell'essere umano e guidano lo studente nella scelta del modello terapeutico Metodo SOLÈRE® corretto, considerando le variabili anagrafiche che consentono di adattare il trattamento alle esigenze specifiche del paziente.
I lavori pratici tra i seminari saranno guidati da materiale didattico inviato via e-mail prima e dopo ogni seminario. Questo periodo di autoapprendimento costituisce 160 ore supplementari di formazione se il professionista dichiara di utilizzare la RÉÉQUILIBRATION FONCTIONNELLE Méthode SOLÈRE® nel proprio studio professionale.

Il Metodo SOLÈRE® Normalizzazioni Articolari è UNICO.

Una volta esclusa la causa organica e identificate le disfunzioni articolari di tipo osteopatico (DAO) attraverso i Test in dinamica, che possono influire sulla postura, il sistema neurologico, la circolazione, i muscoli e i tendini, causando il cosiddetto "disturbo muscolo-scheletrico", si utilizzano tecniche a manipolazione articolare NON FORZATA, di tipo "diretto" (con thrust) o "indiretto" (miotenico), per eseguire una "normalizzazione articolare", ovvero riportare il normale funzionamento delle articolazioni che presentavano una limitazione di mobilità a causa di uno spasmo protettivo che bloccava parzialmente o completamente le funzioni articolari. Una volta ripristinata la corretta mobilità, tutte le strutture collegate smettono immediatamente di soffrire meccanicamente, ripristinando uno stato di buona funzionalità e benessere.

Standard di risultato Metodo SOLÈRE®: un miglioramento del 50% dopo al massimo 2 sedute, un miglioramento completo dopo 2-4 sedute. In alternativa, viene effettuata una diagnosi per esclusione e si interrompe il trattamento, indirizzando il paziente al medico curante.

Formazione breve, al minor prezzo, in grado di ottimizzare un saper-fare nel quadro legale di competenza.
SENZA PERDITE DI TEMPO, consente di COMPRENDERE grazie alle spiegazioni coerenti fornite e di APPRENDERE tecniche selezionate per la loro efficacia e l’assenza di effetti iatrogeni, che saranno padroneggiare alla perfezione al termine del corso.

Metodo SOLÈRE® Normalizzazioni Articolari

Sebbene il METODO SOLERE® sia uno, esso viene scomposto in 3 moduli esclusivamente per finalità di apprendimento.
Spesso gli studenti si chiedono "da quale modulo sia meglio iniziare l'apprendimento" e ricevono sempre la stessa risposta: è lo stesso...

Detto ciò, è innegabile che la parte relativa al dominio articolare sia quella che i fisioterapisti sentono più vicina alle loro competenze già acquisite. Spesso si ritiene di essere già sufficientemente preparati in questo ambito, avendo già frequentato corsi sulle "manipolazioni".

Ebbene: anche in questo contesto, il Metodo SOLERE® offre una chiave di lettura e di intervento estremamente logica, pratica e semplice, che ottimizza i trattamenti anche per coloro che possiedono già conoscenze sull'argomento articolare. Anche in questo caso, la specificità del metodo consente di insegnare cose che non si trovano altrove.

Dove avete già visto, letto o studiato una valutazione differenziale per 13 forme di lombalgia DI ORIGINE MECCANICA FUNZIONALE che possono essere apprese comodamente in un fine settimana? Lo stesso vale per cervicalgie, dorsalgie e disfunzioni degli arti superiori, inferiori o del bacino. Tutto questo con una coerenza logica identica.

Quella ® che compare ovunque, e così invisa ad alcuni, è proprio quella che ci consente di insegnare cose differenti dagli altri, e che valgono certamente il prezzo del seminario, perchè il Metodo SOLERE® non è una MODA, ma un MODO innovativo di curare.

Metodo SOLÈRE® Normalizzazioni Articolari

💬 Verificate le nostre TESTIMONIANZE

Dopo la loro certificazione gli operatori abilitati possono partecipare ai corsi EXPERT Metodo SOLÈRE®

Metodo SOLÈRE® Normalizzazioni Articolari

Il Metodo SOLÈRE® fornisce al Terapeuta la garanzia di operare in massima condizione di sicurezza, di agire in un campo più ampio rispetto alle terapie tradizionali, ottenendo risultati reali e duraturi in breve tempo per tutti i casi in cui trova indicazione.

DALLE RESTRIZIONI DELLA MOBILITA’ ARTICOLARE AI DOLORI MUSCOLO-SCHELETRICI

Tutto ciò che occorre sapere per valutare e trattare nei casi in cui i “disordini muscolo-scheletrici” sono il denominatore comune di quanto lamentato. Ogni individuo che giunge in studio a causa di un problema più o meno recente, se non legato a patologie organiche e lesioni strutturali, chiede di poter tornare “come prima”, ovvero a quella situazione di benessere che prima era possibile anche in presenza di piccoli segni di usura e/o asimmetria posturale.
Se il dolore ed i disturbi associati sono legati (molto spesso) ad una forma di Sindrome Disfunzionale Meccanica, il ripristino della funzionalità può essere rapido e soddisfacente con i protocoli Metodo SOLÈRE®.

S.A.S. NORMAREF
GESTIONE-PROTEZIONE-DIFFUSIONE-PROMOZIONE DEI DIRITTI DI MARCHIO E BREVETTI SUL METODO SOLERE REEQUILIBRATION FONCTIONNELLE® – 23 rue Larrepunte – 64200 BIARRITZ

Sito francese Metodo SOLÈRE® Sito web di ReF-International

Contattaci per maggiori informazioni

Contattaci per rivere ulteriori informazioni e dettaglio attraverso i recapiti qui indicati o compilando il form sottostante.

329 893 2380
info@metodo-solere.com
Facebook
Instagram

email info@metodo-solere.com


Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003

Méthode Solère ® | All Rights Reserved © Uniref s.r.l. - riccardo.vaccaro68@gmail.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok